
Et ventis adversis
“Ci sono certi sguardi di donna che l'uomo amante non iscambierebbe
con l'intero possesso del corpo di lei.”
da: Il Piacere, di G. D’annunzio
Ho qui ringraziato 779 volte
adversis, sono stata ringraziata 268
Colgo sarcastica il senso
che volteggia l’oscurantismo nell’interiorità,
il “t’amo pio bove”
è aggraziar il cornuto,
femmina di proci t’appella, di contro,
l’intellettuale che fu caporale.
Fragile, com’è, non lo dice:
lo pensa, lo medita, si vendica,
da quando fu scoperto ansimar
i rigatoni alla boulognese,
amico candidissimo, l’avvisai,
è nota silfide della chat,
che s.r.n.a.a mi son permessa:
adesso passi oltre, scavalchi
la plebe e solo applausi a la gleba…
che, opportunamente, contraccambia.
Orbene…
Orsù…
Suvvia, il rio del cuor mio s’è seccato…
ma, no, è tornato all’accosto del riferimento
di circolazione arteriosa,
ho letto alcune delle recenti tue comminazioni,
or capisco il perché della de-motivazione…
andava in ferie la mente…,
la doppia zzione era pecca-zecca
Nota de moi: ho cestinato il file
ove era segnato il nome dell’aggeggio
che, cliccato andava ad aumentar cliccate
(azzo, appena sulla Home, i fans salivano a 200
e… tacchete, in biblio assurgeva una stella:
anche questo è potere, per l’ingenuo manticatore.
(Posso dir, che è un gran piacer
cantar stornelli sotto il balcone delle autorità vigenti?
In quei dì ancor non ero!

° ° ° °