Anna Naro ha scritto:Nei momenti difficili, il ricordo della fanciullezza e degli affetti radicati nel nostro cuore, sono rimedio e consolazione!
Molto bella ed elegante com' è nel tuo stile.
Un caro saluto
Anna

Anna Naro ha scritto:Nei momenti difficili, il ricordo della fanciullezza e degli affetti radicati nel nostro cuore, sono rimedio e consolazione!
Molto bella ed elegante com' è nel tuo stile.
Un caro saluto
Anna
Rosario ha scritto:Cara Elena,
fa bene ogni tanto tornare a provare il "classicheggiante" ...
anche se la struttura semantica della tua lirica è resa in ritmi moderni
quella strofa di pura reminiscenza pascoliana (la nonna il focolare l'odore) s'innesta bene
e rende appetibile la lettura premiando la tradizione che non va mai rinnegata ma rielaborata
a assimilata come hai fatto tu!
Ciao
Rosario
LidiaG ha scritto:Vento in corsa per vincere la donna.
Forse vi leggo più di quel che era nelle tue intenzioni, ma mi ha colpito più di tutto questo concetto espresso nell'incipit. Ridisegnarsi donna dopo. Dopo le lotte e le conquiste sacrosante del femminismo riportare nell'alveo di un più corretto equilibrio la parità di genere che non avrebbe mai dovuto come purtroppo in parte è accaduto stravolgere- annullare?- i fondamentali dell'essere donna, diversamente pari al maschio.
Ecco perchè la rimembranza della figura della nonna non l'avverto tanto di natura nostalgica ma emblematica di un nuovo mondo femminile da ridisegnare.
Benritrovata, Elena
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite